Chiusura estiva 2022
Lo Studio legale Rao – Divona Pianella rimarrà chiuso per le ferie estive dal 23 luglio al 9 agosto 2022. Buone vacanze a tutti!
Lo Studio legale Rao – Divona Pianella rimarrà chiuso per le ferie estive dal 23 luglio al 9 agosto 2022. Buone vacanze a tutti!
La Sezione III penale della Corte di Cassazione, con sentenza n. 20238 del 15 febbraio 2022 (motivazione depositata il 25 maggio 2022), hanno affrontato nuovamente il reato di coltivazione di sostanze stupefacenti,… Leggi tutto »Coltivazione domestica di piante stupefacenti: non è sempre reato
Con quattro sentenze pubblicate il 5 maggio 2022, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per aver violato il diritto al rispetto della vita privata e familiare e… Leggi tutto »La Corte di Strasburgo condanna l’Italia per la violazione della Convenzione nel caso relativo all’ex ILVA di Taranto
In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale fa sapere che le norme censurate sono state dichiarate illegittime per contrasto con gli articoli 2, 3… Leggi tutto »La Consulta si pronuncia: illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre
Con l’ordinanza n. 7262 del 4 marzo 2022 la Suprema Corte di Cassazione ha sancito che nell’ambito del giudizio di affidamento e di collocamento, il bambino ha il diritto di essere… Leggi tutto »Ascolto del minore infra-dodicenne e valutazione del genitore affidatario
Lo Studio legale Rao – Divona Pianella augura delle serene festività a tutti. Il nostro Studio riaprirà regolarmente martedì 19 aprile 2022. Avv.ta Valentina Rao Avv.to Filippo Divona Pianella
Le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione, con sentenza n. 10728 del 16 dicembre 2021 (motivazione depositata il 24 marzo 2022), hanno stabilito che non è abnorme il provvedimento con cui… Leggi tutto »Interrogatorio: natura mista dell’istituto processuale
Le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione, con sentenza n. 7635 del 30 giugno 2021 (motivazione depositata il 3 marzo 2022), hanno affrontato il problema della configurabilità di un impedimento assoluto… Leggi tutto »Arresti domiciliari per altra causa: legittimo impedimento dell’imputato a comparire in udienza
Con sentenza pubblicata il 20 gennaio 2022, la Prima Sezione della Corte Europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata sul caso D.M. e N. c. Italia (ricorso n. 60083/19), confermando… Leggi tutto »La Corte Europea dei diritti dell’uomo condanna l’Italia per la violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare. Sentenza del 20 gennaio 2022 contro la dichiarazione di adottabilità.
Il 1° febbraio 2022 entra in vigore il nuovo termine per adire la Corte Europea dei diritti dell’uomo, una delle principali novità introdotte dal Protocollo n. 15 recante emendamento alla… Leggi tutto »Entrato in vigore il nuovo termine quadrimestrale per adire la Corte Europea dei diritti dell’uomo